Case History

Hansen GmbH continua a puntare sui sistemi laser all’avanguardia Mercury.

La compagnia Hansen apporta nuove idee dal 1984. L’azienda a conduzione familiare Hansen, specializzata nello sviluppo e nella produzione di lampade e dei relativi apparecchi elettronici, si è evoluta nel corso degli anni. Oggi Hansen distribuisce in tutto il mondo prodotti LED innovativi grazie a circa 80 collaboratori della regione nord-occidentale della Germania. Nel 2005, Hansen è stato uno dei primi produttori di luci LED e la sua gamma di prodotti è stata ampliata costantemente. Una parte consistente della loro attività riguarda i settori del signage, dell’arredamento di interni, dell’edilizia e della costruzione di ascensori, cucine, docce e illuminazione personalizzata. Grazie all’impiego del terzo sistema laser Mercury, Hansen è perfettamente equipaggiata per il futuro. L’amministratore delegato, il Sig. Martin Harris sostiene: “Siamo molto soddisfatti delle macchine SEI perché nessun altro produttore raggiunge i livelli di distribuzione e omogeneità della luce da noi richiesti. L’acquisto del nostro terzo sistema laser, un altro V500 Mercury 2030, era quindi inevitabile ai fini dell’adeguamento di flessibilità e produzione alle esigenze di mercato. La robustezza e la disponibilità delle macchine sono ottime.” Se interessati, è possibile mettersi in contatto con Hansen con grande semplicità!

fiere ed eventi

vedi tutti
08.08.2025

Siamo lieti di informarvi che dal 24 al 27 settembre 2025 saremo presenti alla fiera CISMA 2025 a Shanghai (Cina). Visita il sito web della…

continua
08.08.2025

Siamo lieti di informarvi che dal 22 al 24 ottobre 2025 saremo presenti al Printing United Expo ad Orlando, Florida (USA) con il nostro…

continua

news e comunicati

vedi tutti
02.07.2025

Nel numero 227 della rivista Il Poligrafico (pagg. 50–51) si parla del nostro contributo all’evoluzione del settore del converting e della…

continua
24.06.2025

Nel numero 174 della rivista Converter Italy – Flessibili, Carta, Cartone (pagine 68–70), è stato pubblicato un approfondimento dedicato alla nuova…

continua